PEC: as-lt@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-lt@cultura.gov.it   tel: (+39) 0773 610930

Archivio di Stato di Latina

Copie conformi con valore legale

È possibile richiedere e ottenere copie conformi dei documenti con valore legale. 

NON verranno  rilasciate COPIE AUTENTICHE CARTACEE di documenti fuori formato (max A3): se la copia eccede il formato e/o prevede l'assemblaggio di più carte, sarà necessario richiedere COPIA CONFORME DIGITALE .

Qualora le copie debbano essere rilasciate in bollo, per fini amministrativi, anche la domanda deve essere presentata in bollo compilando l' apposito modulo [PDF] [word] (DPR n . 642 del 26/10/1972 e art . 3 D.M. 20/08/92 Approvazione della tariffa dell'imposta di bollo). L'utente che richiede copie autenticate di documenti deve osservare le seguenti regole:

  • la domanda di richiesta deve essere redatta in carta bollata per ogni singolo documento, di cui deve essere indicata la esatta collocazione archivistica, nonchè la finalità d'uso della copia richiesta;

Sulla copia del documento devono essere applicate marche da bollo (euro 16,00 cadauna), ai sensi della vigente normativa sul bollo, nella misura di n. 1 (una) marca da bollo ogni 4 (quattro) facciate normali (formato protocollo).

Restano salve le esenzioni in materia di imposta di bollo previste dalla tabella allegato B  annessa al d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642. In particolare sono esenti dal bollo le ricerche e copie di documenti a fini pensionistici (fogli matricolari). 

Sarà cura del richiedente indicare nella domanda i riferimenti normativi dell’esenzione. 

Sarà cura dell'Istituto autenticare il documento riprodotto, con l'indicazione del richiedente, degli estremi del documento riprodotto e ogni altra indicazione utile al riconoscimento del documento stesso.

 

MODALITA DI RILASCIO DI COPIE CONFORMI DIGITALI: l'istanza, spedita all'indirizzo as-lt@cultura.gov.it, verrà da questo Ufficio protocollata, quindi rispedita in formato pdf con il preventivo al richiedente, affinché possa essere applicato il relativo bollo digitale. Il pagamento  può essere effettuato con una marca da bollo digitale, attraverso la funzione del menù "Acquista @e.bollo", raggiungibile all'indirizzo web https://pagonline.cultura.gov.it/pagamenti-pagopa/operazioni/home.do  

Si specifica che la funzione "Acquista @e.bollo" prevede l'emissione di un solo bollo per volta; sarà pertanto necessario effettuare tante marcature per quante marche da bollo saranno necessarie. 

A seguito della ricezione del documento di avvenuto pagamento, sarà possibile ottenere, contestualmente al rilascio dei files, attestazione di conformità della copia per immagine in formato digitale del documento originale analogico, secondo le previsioni dell’art. 23-ter, comma 3 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell’amministrazione digitale, e delle Linee guida 18 settembre 2020 dell’Agenzia per l’Italia digitale.

 

TARIFFARIO SPESE DI RIPRODUZIONE

MODALITA' DI PAGAMENTO SPESE DI RIPRODUZIONE - I pagamenti per le spese di riproduzione devono essere effettuati attraverso l'utilizzo della piattaforma digitale PagoPA (D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e L. 221/2012).  Al sistema si accede dal portale dei pagamenti PagOnline. Dopo aver selezionato l'Archivio di Stato di Latina e la causale "Servizio di riproduzione" dagli appositi menù a tendina, si inserisce l'importo da versare e si effettua il login con le proprie credenziali (se non si è iscritti è possibile registrarsi utilizzando e-mail o SPID). Si sceglie quindi tra i metodi di pagamento previsti (carte di credito/debito, paypal, postepay, ecc.). 

   

        Normativa:

 



Ultimo aggiornamento: 24/02/2025